
Il D. Lgs. 39/2021 ha previsto lo sviluppo di un sistema interno all’associazione o società sportiva finalizzato a proteggere le persone da abusi, violenze e altri comportamenti offensivi.
La federazione a cui ogni ente sportivo (ASD/SSD) è associato, in quanto iscritta al CONI, ha emanato nel corso del 2024 le “linee guida” di riferimento per redigere il modello.
L’ente deve quindi:
- dotarsi di un “modello” safeguarding,
- nominare un “responsabile safeguarding”,
- diffondere la conoscenza del modello a tutti i tesserati e agli altri adulti partecipanti alle attività.
Con SportGuard tutto questo avviene con il supporto della nostra automazione documentale online, creata in collaborazione con un primario studio di diritto sportivo e compliance dello sport.
Con l’acquisto della nostra licenza “per sempre”, potrai accedere alla nostra piattaforma di compilazione automatizzata.
Entro poche ore dalla compilazione del questionario riceverai:
il “Modello safeguarding” con cui potrai dimostrare - alla tua federazione e a tutte le persone che si rivolgono alla tua ASD/SSD - l’assunzione delle misure necessarie a tutelare le categorie deboli dagli abusi e dalle discriminazioni
il “Codice di condotta safeguarding” che riassume, in pochi punti, gli impegni della tua ASD/SSD per contrastare le discriminazioni e proteggere le persone in caso si verificassero episodi rilevanti
il modello di “nomina del Responsabile safeguarding” con cui la tua ASD/SSD individua il soggetto referente che gestisce le segnalazioni in materia safeguarding e si attiva in caso di situazioni non conformi
il modello di “lettera di presa visione” con cui la tua ASD/SSD informerà i propri tesserati dell’introduzione del Modello safeguarding e dell’approvazione del Codice di condotta
una “valutazione di rischio” basata sulla situazione che avrai descritto nel nostro questionario, che ti permetterà di analizzare lo stato attuale della tua ASD/SSD e introdurre cambiamenti e nuove misure a contrasto degli illeciti, per dimostrare alla tua federazione di riferimento il pieno rispetto delle linee guida emanate.
CONSULTA LE OPZIONI A TUA DISPOSIZIONE
Disporre di un modello safeguarding per la Associazione o Società Sportiva
non è solo una necessità e un obbligo di rispetto della normativa e delle linee guida
come emanate dalla Federazione di riferimento dell’ASD/SSD.
Affidarsi a un Modello ben strutturato serve anche a
guidare il comportamento della comunità
che ruota attorno alle attività sportive, prevenendo comportamenti sbagliati
(sia negli adulti che nei giovani) e migliorando la condizione di chiunque
si trovi, per qualsiasi motivo, in una condizione di minoranza o fragilità.
La nostra soluzione permette di fare tutto questo con semplicità, efficacia e solidità.
La nostra interfaccia web prevede di rispondere a un questionario e ottenere così una valutazione dei rischi, da cui viene poi estratto il Modello safeguarding dedicato e personalizzato.
Il nostro pacchetto documentale si compone di una serie di documenti necessari alla gestione del safeguarding, assicurando anche l'aggiornamento che permette di gestire future necessità della ASD/SSD.
Il nostro Modello safeguarding è generato con automazioni documentali che riducono tempi e costi di elaborazione, ed è stato elaborato grazie alla competenza di esperti del settore sportivo e legale.
La nostra interfaccia web prevede di rispondere a un questionario e ottenere così una valutazione dei rischi, da cui viene poi estratto il Modello safeguarding dedicato e personalizzato.
Il nostro pacchetto documentale si compone di una serie di documenti necessari alla gestione del safeguarding, assicurando anche l'aggiornamento che permette di gestire future necessità della ASD/SSD.
Il nostro Modello safeguarding è generato con automazioni documentali che riducono tempi e costi di elaborazione, ed è stato elaborato grazie alla competenza di esperti del settore sportivo e legale.
In poco tempo potrai creare il tuo modello safeguarding personalizzato sulla realtà della tua Associazione o Società Sportiva, di qualunque sport.
Siamo più competitivi i una consulenza personalizzata, grazie all’automazione e a uno studio approfondito delle linee guida CONI.
SportGuard ti fornisce le policy e procedure interne necessarie a gestire le principali situazioni che possono verificarsi nella ASD/SSD
È facile adattare SportGuard ai loghi, ai colori e alle esigenze della tua ASD/SSD, con opzioni personalizzabili dedicate.
Garantiamo la riservatezza dei contenuti inseriti nel nostro sistema, secondo i più alti standard di sicurezza tecnologica della nostra piattaforma.
Ci impegniamo a fornire all’ASD/SSD aggiornamenti e modifiche in base alle novità introdotte nella legge e nei regolamenti di riferimento.
Verifica adesso i nostri prezzi secondo le caratteristiche della tua ASD/SSD